Febbre negli adulti
La febbre è un sintomo di numerose malattie. Di sicuro nel corso della vostra vita almeno una volta avete avuto fenomeni concomitanti alla febbre, come ondate di calore, brividi e spossatezza. La febbre potrebbe essere la reazione del vostro corpo a ferite dei tessuti, infezioni virali e altre cause. Il vostro sistema immunitario reagisce con la febbre a "pirogeni" come virus, batteri, funghi, medicinali o tossine. La febbre è anche un segnale che avverte della presenza di attacchi al vostro organismo. I sintomi concomitanti della febbre potrebbero aiutare il vostro medico a identificare la malattia che ha causato la febbre. La febbre è uno dei sintomi di circa 40 malattie.
- Il riposo è la cura migliore.
- Assicuratevi di bere a sufficienza.
- Misurate la temperatura a intervalli regolari.
- Se la febbre si abbassa, non è necessario prendere ulteriori misure.
- Evitate sforzi fisici. Il riposo è la cura migliore.
- Assicuratevi di bere a sufficienza.
- Misurate la temperatura a intervalli regolari.
- Assumete alimenti leggeri e facilmente digeribili.
- All'occorrenza prendete medicinali, ma solo dopo aver consultato un medico.
- Evitate sforzi fisici. Il riposo è la cura migliore.
- Assicuratevi di bere a sufficienza.
- Assumete alimenti leggeri e facilmente digeribili.
- Misurate la temperatura a intervalli regolari.
- All'occorrenza prendete medicinali, ma solo dopo aver consultato un medico.
- Le spugnature con acqua tiepida potrebbero rendere più sopportabile la febbre.
- Quando la febbre è accompagnata da diarrea, vomito e mal di pancia.
- Quando la febbre dura più di tre giorni.
- Quando la febbre compare ripetutamente o in presenza di una ricaduta.
- Quando la febbre non scende nonostante le cure, come la somministrazione di ibuprofene o paracetamolo.
